Antichi palazzi – Villa Rizzati – San Prospero sulla Secchia, Staggia
Un’ immediata assonanza tipologica è evidente nel raffronto con la cinquecentesca villa «I Torrioni» a San Pietro in Elda, con la……
Un’ immediata assonanza tipologica è evidente nel raffronto con la cinquecentesca villa «I Torrioni» a San Pietro in Elda, con la……
Il 19 dicembre del 1689 verso sera giunge alla Mirandola la Granduchessa di Toscana. Naturalmente la sua venuta è risaputa già da tempo e l’accoglienza è stata preparata con cura e senza badare a spese.
DONARE GLI OSSI DELLA POLENTA
Modo di dire molto esplicito e cinico. Si dice quando si vuole descrivere una persona molto tirchia, avara e……..
La carta del Boccabadati del 1687 la documenta come proprietà degli «Eredi Rangoni» nobili modenesi.
Una lapide del ……
E’ stato inaugurato nei giorni scorsi “Acetone, enoteca con cucina” un locale, a mio avviso, simbolo della rinascita di Mirandola. In pieno centro, di fianco …….
Si tratta di un gioco per bambini molto piccoli, non in grado di far di conto ma solo capaci di conoscere le carte. Sembra sia un gioco che ……
Pur essendo la famiglia Molinari documentata a Camurana fin dal Cinquecento, come attesta un atto bat…….
Nel video sono riprodotte in ordine cronologico le immagini che documentano le attività e i personaggi meritevoli ai quali …..
…..si è ritenuto opportuno offrire una informazione più completa aggiungendo l’elenco degli alberghi, dei ristoranti e delle pizzerie dell’intero comprensorio, anche in…..
Questo saggio vuole dare una spinta al cambiamento affinché le parole non rimangano sospese nel vuoto ma rimanga traccia scritta della loro presenza per ambire a divenire una…..