Antichi palazzi – Il Castello di Mirandola
Sulla metà del Quattrocento, in sintonia con il ruolo di città rinascimentale che Mirandola andava assumendo, Giovan Francesco I procedeva all’aggregazione di…….
Sulla metà del Quattrocento, in sintonia con il ruolo di città rinascimentale che Mirandola andava assumendo, Giovan Francesco I procedeva all’aggregazione di…….
Nel 1932,il 6 agosto, a 24 anni, sposa Luigi Gino Goldoni, di 32 anni, è vedovo , con cinque figli, : Anna anni……
21 Maggio 2012
E’ il giorno dopo, lo shoc non è ancora superato, la notte passata in macchina senza dormire, due passi intorno a casa nella……
Se la sposa si svegliava al mattino delle nozze al canto degli uccelli, oppure, meglio ancora, se trovava un piccolo ragno fra le pieghe del suo bianco vestito, il matrimonio nasceva con il piede giusto……
La stampa è rara e “nobilissima”. Si riferisce all’assedio subito dalla Mirandola negli anni 1551-1552, ad opera……
Maggio, oltre che essere dedicato dai cristiani al culto della Madonna, è un mese ricco di sole, di belle giornate e di voglia di vivere. Non a caso…..
Di notevole interesse è questo complesso a corte chiusa, anticamente detto di S. Paolo, formato dal casino padronale e dai……
Comprendevano il vecchio ducato della Mirandola, la contea di Novellara, il principato di Carpi, il ducato di Correggio, i ducati di ……
Abbiamo voluto, attraverso la testimonianza dei diretti interessati, documentare come venne liberata Mirandola il 22-23 Aprile 1945.
La presente
Questo importante documento è la testimonianza di Giuseppe Cocchi e Nello Bozzini, due dei fondatori del Partito d’Azione Mirandolese, su come e da chi fu liberata Mirandola.
Ringraziamo Celsino Pozzetti per averci permesso la sua pubblicazione.