

1982 – Bellco e il parastato
Se l’anno precedente era stato carico di tensioni (e lutti) personali, il 1982 si rivelerà carico di tensioni e mutamenti a livello aziendale. L’inizio dell’anno mi vede in una Varsavia carica di tumulti, con le bombe lacrimogene che rimbalzano contro le vetrate del mio hotel. L’hotel , di solito strapieno, era deserto:pochi assetati di business [...]
1984 – Ich bin ein gaescheftsfuerhrer
Continuai il mio programma di germanizzazione, comprendente anche aspetti amministrativi importanti. Ufficializzata la mia posizione, secondo la legge tedesca ero il nuovo (Geschaefts)fuehrer[1] e avevo tutta una serie di diritti decisionali, sulla conduzione del business e sul personale. Giancarlo Malavasi-Technical Mktg Manager Mi stavo anche cominciando a guardare attorno per prendere alloggio a Friburgo, [...]
1985 – Diario amato diario
Naturalmente in Germania i contrasti Beisner-Pieroth tendevano ad acutizzarsi, dato che entrambi miravano al dominio reale della filiale. Beisner si recò di persona da Cosani per chiedere lumi sul suo futuro, ma ricevette solo pacche sulle spalle per la sua attività attuale e assicurazioni vaghe per il futuro. Lo vedemmo presto abbandonare la partita per [...]
1986 – L’anno del grande cambiamento
L’inizio funesto dava ,anche se in negativo , chiari segnali: dovevo dare una nuova direzione alla mia attività. In gennaio ,durante un viaggio nella solita Sofia congelata, fui colto da un attacco febbrile,e mi trascinai a fatica all’aeroporto per poi rimanere ,influenzato e tremante ,alcuni giorni a casa. Avevo intensificato le ricerche di impieghi alternativi [...]
1986 – E’ dura ma sopravviveremo
Nella galassia Travenol, che significava Fenwall per i prodotti trasfusionali, Hyland per i prodotti da laboratorio, Baxter Labs per le care vecchie soluzioni saline che erano state il motore originario di tutto il resto , Travenol per l’emodialisi e la dialisi peritoneale , era sempre tempo di shopping. Ora l’occhio si era posato sulla gigantesca [...]
1987 – In Cina per la Miramed
Inoltre all’inizio dell’estate del 1987 Gianni Bellini mi spedì nella Repubblica Popolare Cinese per sondare il terreno. Con le sue antenne sempre ben protese anche in ambito locale e provinciale aveva avuto l’informazione che la Camera di Commercio e l’Amministrazione Provinciale modenesi stavano organizzando un viaggio di prospezione commerciale in alcune province settentrionali della Cina, [...]
1988 – Fine del periodo propulsivo
Con il 1988 si chiude il primo dei miei due periodi passati in Miramed, e cioè quello “propulsivo”, ricco di stimoli. Nella galassia Baxter Miramed dava anche fastidio , poiché c’erano personaggi che avevano un interesse diretto a sostenere nostri concorrenti: per esempio, a parità di qualità, non riuscimmo mai a scalzare la giapponese Asahi [...]
1990 – Un nuovo player sempre più importante
La Sorin, azienda piemontese nata all’ombra di una centrale atomica e per anni attiva nella cardiostimolazione e nei radiofarmaci, aveva già mostrato da anni il proprio desiderio di espansione e approfondimento nel settore dialisi e cardiovascolare. La Fiat era entrata e uscita dal suo capitale sociale, e aveva insegnato quali arti di p.r. erano necessarie [...]