1 Ottobre 2015

Quend al venerdè andavan a balàr …………

Negli anni ‘50 e ‘60 si andava a “morosa” nei giorni pari più la domenica. Tutte le balere della bassa tenevano le loro serate in una di queste giornate. Ne esisteva solo una che stranamente apriva un giorno dispari: il venerdì.

26 Settembre 2015

Mirandola – Via Cavour – Piazza Duomo

Dal 1641 è conosciuta come “Strada di Santa Cattarina” per la presenza della chiesa di S. Caterina costruita nel cinquecento e chiusa al culto, come tante altre chiese, in età napoleonica…..

23 Settembre 2015

1942 – Società della Scimmia – Sonoro

1942 il nonno di Antonio Tirabassi, che ci ha gentilmente concesso di pubblicare questo raro sonoro, dopo un iniziale “inno” con spunti polemici, dà il via al pranzo sociale.

Da ascoltare fino alla fine.

19 Settembre 2015

Settembre 2014 Mirandola Mob

Mirandola Mob – 1 settembre 2014 –
AD99 e Radio Pico con il patrocinio del Comune di Mirandola.
La nostra Città è anche questo, non solo terremoto.

18 Settembre 2015

1995 – Mirandola a Uno Mattina

1995 Mirandola a “Uno Mattina” con le ragazze della Scuola di danza di Maria Armanini- il Sindaco Corrado Neri-Al Barnardon-Tonina Pizzetti e il Salumificio Mec Palmieri

17 Settembre 2015

Al passegg di cardinson

Se a giraa par al stradi dal paes e, stand a l’ai, a faa un рос d’tensioon, là da dicembar, vers al mez dal mes, as taca a vedr’ in gir i cardinsoon……..

16 Settembre 2015

Mirandola da 48 metri

Dal maggio al luglio 2003, in occasione della Fiera di Maggio e della Fiera Agricola di luglio, l’Ing. Gianni Bignardi promuoveva una bellissima iniziativa intitolata ” Mirandola da 48 metri”.

11 Settembre 2015

Mirandola – Via F.Montanari – Via F.Cavallotti

La via F. Montanari parte dalla Circonvallazione a nord della chiesa del Gesù e arriva alla Circonvallazione dalla parte opposta. An psi minga perdruv, andaa sempar dritt…….

5 Settembre 2015

Mirandola – P.zza Matteotti – Via Luosi

Piazza Giacomo Matteotti.

E’ la piazza su cui oggi si affaccia la Cassa di Risparmio.
Il primo documento in cui appare il nome del luogo risale al 1615 e lo
descrive come Strada detta delle Beccherie…..

4 Settembre 2015

La morte del Prof.Andreolli – Il ricordo di un amico

Pubblichiamo un ricordo del Professore scritto dall’amico Prof. Ubaldo Chiarotti con il quale ha collaborato lo scorso anno per la realizzazione del Novecentenario della Pieve di Quarantoli.

1 120 121 122 123 124 137