Il Duomo-Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore
La costruzione iniziò nel 1440 voluta da Giovanni e Francesco I Pico. Inizialmente si scelse lo stile gotico, masuccessivamente si passò a quello rinascimentale……..
La costruzione iniziò nel 1440 voluta da Giovanni e Francesco I Pico. Inizialmente si scelse lo stile gotico, masuccessivamente si passò a quello rinascimentale……..
L’edificio fu eretto nel 1602 – 1604 per onorare l’immagine miracolosa della Vergine dipinta a muro presso la porta della città…….
La costruzione fu voluta da Alessandro I Pico per celebrare degnamente i titoli di Duca e Marchese ottenuti dai Pico dall’imperatore nel 1617, compreso lo status di città per la Mirandola.
Costruita nel 1278 (circa perchè come spesso accade con la storia di Mirandola le certezze sono rare) all’esterno……
Se il primo aprile del 1883 foste giunti alla Mirandola da fuori, al momento giusto, molto probabilmente avreste trovato la città deserta……
Viva i “Maccheronici Pettinati!”
A pol capitar anch quest, un ruglet c’à ciacara, quasi a’arivar a la maldicenza, mi a sustgniva la part dna parsona su un quel….
Sulla scia del successo del “Memoria Festival” vorrei ricordare un’altro evento, al di fuori dei soliti schemi, che ha avuto un riscontro molto positivo a Mirandola. Mi riferisco allo spettacolo in tecnologia 3D mapping proiettato sulle facciate del Palazzo Municipale e impalcatura di Palazzo Bergomi nella nostra città il 20 maggio 2013 ….
Nel racconto precedente di Delio Bellodi “La storia dal trenen dal cucc” si accenna al pensionamento della vecchia dìligenza a cavalli “Omnibus” che……
Al trenin dla “Sefta”, a cred che quéii dla me generasìòn alméno una vòlta i ch’sian andà su.
Mi av garantis ch’ag son andà.