La proa ad San Martìn
Un dì S. Martin, ch’al fava al gir dal so cìasi (dal ciasi intituladi a sò nom), al vegn a vedar la cìasa ad S. Martin da Bass ; l’ira a cavall con al tabarr e la spada e, siccome l’è un Sant,………
Un dì S. Martin, ch’al fava al gir dal so cìasi (dal ciasi intituladi a sò nom), al vegn a vedar la cìasa ad S. Martin da Bass ; l’ira a cavall con al tabarr e la spada e, siccome l’è un Sant,………
Il giovane incontrato da Ulisse scomparve nuovamente per qualche minuto nel folto del boschetto di pioppi, ne ritornò…….
San Pier Damiani nacque a Ravenna nel 1007. Subito orfano, patì un’infanzia di stenti poi……
Come si vive nel ducato della Mirandola alla fine del 1600?
Direi piuttosto bene. Niente guerre,……..
Ulisse non aveva dato ascolto del tutto alla profezia dell’indovino Tiresia: viaggiare a piedi, senza nave, lontano dal mare era per lui inconcepibile. Prima o poi…..
Smaragda, figlia del conte Bernardo Calafato e Matilde Colonna, nacque nella periferia di Messina, nel villaggio detto dell’Annunziata, nel 1434. Educata con…..
Callìdoros non aveva mai più rivisto l’amico Ulisse: erano passati anni e anni e sentiva che non gli restava ancora molto da vivere. Presto avrebbe…..
Gastone, vescovo del VI secolo, ebbe una parte importante nella conversione al cristianesimo di re Clodoveo e dei suoi galli. Pare che……
All’inizio la Mirandola più che una città era un agglomerato di borghi vicini tra loro ma ben distinti. Fino al 1350 vi era il……..
Le ore passarono veloci e i ragazzi cominciavano a essere stanchi e avviliti per gli scarsi risultati della loro ricerca.
Non era saltato fuori niente di particolare, tranne……