I Santi de Al Barnardon dal 28 Agosto al 3 settembre
San Uranio Satiro, nato a Treviri nel 334, fratello maggiore di sant’Ambrogio, venne ……..
San Uranio Satiro, nato a Treviri nel 334, fratello maggiore di sant’Ambrogio, venne ……..
Installata una nuova stazione ripetitrice nell’Area Nord
Nei giorni scorsi, a Camposanto, è stata installata una seconda stazione ripetitrice di segnale radio “Tetra” della rete ……….
Un giorno S. Sinforiano incontrando una processione pagana in onore della dea, proferì frasi di scherno; i pagani non lo tollerarono e……..
Qui le passioni politiche esplodono violente e la lotta è dura ma gli uomini rimangono sempre uomini e qui accadono cose che non possono accadere da nessun’altra parte”……
San Stanislao Kostka, nato nel 1550, proveniva da una nobile famiglia. All’età di tredici anni venne mandato a studiare a Vienna, nella scuola dei gesuiti, che fu poi requisita …….
Un particolare bentornati a quei mirandolesi che ci avevano chiesto di cercare l’ultimo della famiglia Pico, la famiglia che per secoli governò i loro avi.
Se ben ricordate ci eravamo lasciati con alcune notizie promettenti e non voglio tenervi oltre sulle spine…………. LO ABBIAMO TROVATO !
Ma andiamo con ordine………
Domenico nacque nel 1170 a Caleruega, un villaggio montano della Vecchia Castiglia (Spagna), si distinse fin da giovane per carità e povertà. Convinto che bisognasse……..
Sant’Ignazio da Loyola, grande protagonista della Riforma cattolica nel XVI secolo, nacque ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita……..
Buona sera a tutti i lettori di questa speciale versione scritta della trasmissione “Chi l’ha visto?”. Il caso di oggi è molto particolare e le sue radici risalgono a circa 300 anni fa. Un compito arduo per noi, ma ce la metteremo tutta come sempre per risolvere l’enigma.
Ci scrivono un gruppo di cittadini della Mirandola,
Il Beato Giovanni Tavelli nacque a Tossignano di Imola (BO), nel 1386, in una data tra il 28 luglio e la fine dell’anno. Giovane universitario a Bologna interruppe ………