3 Novembre 2016

Come scippare un regno

Il 5 aprile del 1499 passa a miglior vita Galeotto I Pico, signore della Mirandola.

Prima di andarsene ha ottenuto dall’imperatore Massimiliano, il 28 aprile 1494, il diploma che sancisce l’investitura della signoria al figlio primogenito Gianfrancesco escludendo ….

21 Ottobre 2016

Chi la fa l’aspetti !

…….Galeotto, che dispone di un esercito del piffero, pensa di mettersi al sicuro alleandosi con la Francia in contrasto con l’impero…….

7 Ottobre 2016

Una Pico tutta d’un pezzo

Nel caso Brigida fosse venuta a mancare l’avrebbe sostituita Maria Isabella, la figlia primogenita, quella del matrimonio mancato, ricordate?……..

4 Ottobre 2016

Delle origini non historiche – Mira….indoa…?Là

Mo al ghiva d’aver n’esercit cal valiva poc parchè, dop averla circundada e misa sot asedio, dop soquant mes la resistiva incora. Stuff d’aspetar Costanzo, par i amigh “show”, al spedì di banditor in dla basa mudnesa par catar su di rinfors……

28 Settembre 2016

Matrimonio mancato

“Vuoi tu Giovan Francesco Gonzaga, duca di Sabbioneta e principe di Bozzolo, prendere in moglie la qui presente principessa Maria Isabella Pico, figlia del Duca della Mirandola e Marchese della Concordia Sua Altezza Serenissima Alessandro II Pico e della Principessa Anna Beatrice d’Este?” “Sì, lo voglio … anzi, no!”.

23 Settembre 2016

Anno 1386-Le pene nel Ducato della Mirandola e nella Corte di Quarantoli

L’omicida viene condannato al taglio della testa ed alla confisca dei beni , e cosi pure gli adulteri, i rei di stupro violento e d’ incesto, e chi attenta alla sicurezza dello Stato. Alla donna che manca…..

9 Settembre 2016

La giustizia dei Pico – Parte 2^

La legge va sempre rispettata, comunque, “anch se a ta scapa da ridar!”………

9 Settembre 2016

La giustizia dei Pico

La giustizia; ce ne sarebbe da dire su come viene amministrata la giustizia al giorno d’oggi.

Quante correnti di pensiero vi sono a tal riguardo; tante da prendersi almeno una polmonite, o comunque da innescare polemiche a non finire.

Quindi lasciamo perdere l’oggi e curiosiamo nel passato.

1 Luglio 2016

Il Duomo-Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore

La costruzione iniziò nel 1440 voluta da Giovanni e Francesco I Pico. Inizialmente si scelse lo stile gotico, masuccessivamente si passò a quello rinascimentale……..

30 Giugno 2016

La Chiesa della Madonnina

L’edificio fu eretto nel 1602 – 1604 per onorare l’immagine miracolosa della Vergine dipinta a muro presso la porta della città…….

1 4 5 6 7 8 10