

22 Settembre – Visite guidate al Duomo e Municipio
Sabato 22 settembre a Mirandola, nell’ambito delle iniziative previste per le Giornate Europee del Patrimonio, sarà possibile visitare il duomo cittadino, per verificare il cantiere in corso d’opera e partecipare a un incontro pubblico sullo stato dei lavori del municipio di piazza Costituente. Organizza la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna. Dalle 10 [...]
23 Settembre – Verde Vivo – Tutto il programma
Domenica 23 settembre si svolgerà a Mirandola, presso il palazzetto dello sport di via Dorando Pietri, dalle ore 10 alle 19, la terza edizione di “Verde Vivo”, manifestazione sostenuta dalla Cassa di Risparmio di Mirandola, con incontri, concerti, spettacoli, mostre e iniziative per i bambini e gli adulti, dedicati ad ambiente, benessere, stili di vita, [...]
22 Settembre – Galà dello Sport 2018
Si svolgerà sabato 22 settembre a Mirandola, presso l’aula magna Montalcini di via 29 Maggio, alle 21, il Galà dello Sport mirandolese con la premiazione degli atleti che si sono distinti nel corso dell’anno. Si esibiranno i Maniko Sport, il corpo di ballo della scuola di danza di Les Arts e i musicisti della Fondazione [...]
22 Settembre – Stadium Pallavolo Mirandola presentazione….
I commercianti mirandolesi, iscritti all'associazione 46Vie Mirandola, esporranno in vetrina le maglie storiche della Stadium. Percorso di mostra: Parafarmacia Bompani – Via Savonarola 8 Donna Più – Via Pico 31 Benetton 012 – Via Pico 32 Bliss – Via Pico 26 Ottica Bolzoni – Via Battisti 41 Nick Uomo - Via Battisti 12 Filo D’Oro [...]
22 Settembre – Fare ancora Filò,al Barchessone delle Valli
Sabato 22 settembre, al Barchessone Vecchio di San Martino Spino, alle ore 21, Pierre Campagnoli e la sua compagnia Serraglio di Baladam porteranno in scena lo spettacolo “Fare ancora il Filò, al Barchessone nelle Valli”. Uno spettacolo di teatro di narrazione ispirato ai Filò che si facevano nelle stalle in ambienti contadini fino agli anni [...]
“I Miserabili” – Da Settembre a Dicembre
I Miserabili: da settembre a dicembre TiPì nelle Biblioteche della Bassa modenese per riflettere di giustizia attraverso il romanzo di Hugo Dal 12 settembre al 12 dicembre 9 appuntamenti gratuiti per il progetto di Teatro Partecipato “Fino a quando si avranno sulla terra ignoranza e miseria, i libri come questo potranno essere utili”: questa frase, [...]