

AIMAG / UNIECO – San Felice dice sì
Il Consiglio comunale di San Felice sul Panaro, riunitosi lo scorso 17 febbraio nel municipio temporaneo di…

21 Febbraio – Messer Ludovico Ariosto Quasi Furioso
Venerdì 21 febbraio, alle ore 21:00, presso la Biblioteca Comunale di Concordia, in Via per San Possidonio, 1, va in scena lo spettacolo "Messer Ludovico Ariosto QUASI furioso", della compagnia Serraglio di Baladam, fondata dal regista e linguista mirandolese Pierre Campagnoli. Lo spettacolo, per voce, violoncello e chitarra, racconta in modo intelligente e divertente la [...]
Autismo – Ciclo di incontri con i genitori
Da Marzo a Mirandola è in partenza un ciclo di incontri, a cadenza ……

21 Febbraio – La notte dei racconti – storie in cielo e in terra
La notte dei racconti - storie in cielo e in terra Venerdì 21 Febbraio 2020 “La Notte dei racconti – storie in cielo e in terra” tre appuntamenti a San Possidonio da non perdere per riscoprire la magia del racconto. Alle ore 18.00 presso la Scuola di Infanzia Statale “G. Rodari”, il Micronido “Le Coccinelle” [...]
21 Febbraio – Il Settecento Italiano a San Felice sul Panaro
IL SETTECENTO ITALIANO A SAN FELICE SUL PANARO Prosegue a San Felice sul Panaro il corso di storia dell’arte italiana, tenuto da Giuliana Ghidoni, storica dell’arte. Venerdì 21 febbraio, il quarto appuntamento dell’iniziativa avrà come argomento il Settecento italiano. Gli incontri si svolgono presso l’auditorium di viale Campi alle 21. Ingresso libero. Organizza l’assessorato alla [...]