14 Gennaio 2021

Mirandola – Tribuna e campo per la Quarantolese

Il campo sportivo di Quarantoli avrà la sua tribuna, così il pubblico potrà assistere comodamente alle partite della Quarantolese. Una delibera di …..

14 Gennaio 2021

Personaggi mirandolesi – Giovanni Cavicchioli

Nato a Mirandola (Modena) il 2 genn. 1894 da Alfredo, medico, e da Rosa Severi, rimase orfano della …..

14 Gennaio 2021

Coniglio alla cacciatora

Si chiamava con questo nome un coniglio cotto in un letto di aromi vegetali e di ortaggi, in modo da ottenere un piatto morbido e sugoso, adatto per l’inverno. Si man­giava………

13 Gennaio 2021

A neva! A neva!

Che bela sorpresa, apena dasdà,

avrir tutt al finestri e vedar ch’è anva!

Chi bei strasulen ch’is …..

11 Gennaio 2021

L’Avis Mirandola propone al Sindaco Greco di intitolare una via a Primo Luppi

Primo Luppi nasce a Mirandola il 24 maggio del 1925. Argia e Giuseppe sono i suoi genitori, mezzadri della frazione di Quarantoli.

Conseguita la…..

11 Gennaio 2021

Jusfen ricoverà.

“Redeo, parchè Jusfen an n’è brisa gnù a laurar sta matinna?”…….

10 Gennaio 2021

Marmellata di barbabietole e mele Campanine – 1946/1947

Testimonianza di Maria Traldi di San Martino Spino. Sulla bontà di questa marmellata non ci sono riscontri ma l’epoca ne giustifica i componenti e le nostre “razdore” sicuramente ne garantivano la bontà.

9 Gennaio 2021

I frigo da na volta

In questa vecchia foto scattata tanti anni fa al palazzo di Portovecchio, in alto a destra, sotto la finestra si vede una strana cassetta con le pareti aperte…

Era il…….

8 Gennaio 2021

I Mulini di Concordia sulla Secchia

Il carretto passava e quell’uomo gridava: “FRUMENTOOO … fatemi passare che porto il frumento al mulino …”. La strada…….

7 Gennaio 2021

Anche Mirandola presente alla commemorazione delle vittime della Bolognina.

“Un ricordo che resterà indelebile nella mente di tanti, oltre che impresso nella storia di Mirandola. E’ questo, —-

1 330 331 332 333 334 797