Da Venerdì 10 Settembre a Medolla – ShoMed
Dopo l’esordio coraggioso e di successo del 2020, tra i pochissimi appuntamenti fieristici andati in scena nell’anno della pandemia, torna Shomed, la Fiera dedicata ai fornitori di prodotti e servizi per il mondo del biomedicale. Appuntamento sempre a Medolla, venerdì 10 e sabato 11 settembre, nel cuore di quel distretto biomedicale che la due giorni, [...]La Saba
La saba della Bassa modenese (che in Toscana viene chiamata sapa), è una autentica piacevole curiosità della nostra tradizione gastronomica e si produce da tempo immemorabile; qualche piccola azienda, memore del buon tempo antico, ne produce ancora, sebbene in modeste quantità….
Sugoli
I sughi (in qualche paese della Bassa detti anche sugoli) sono un derivato del mosto d’uva: il mosto, fresco e cioè non ancora fermentato, viene……
“Fermi tutti! Il capo fuma.”
Conoscevo già la storia, raccontata spesso a Mirandola, ma non ricordavo che il povero Capinera fosse stato pestato da un Sanfeliciano.
Domenica 5 Settembre a San Martino Spino – “Workshop di Xilografia”
Al Barchessione Vecchio – a San Martino Spino, via Zanzur 36/b - domenica 5 settembre 2021 si terrà il laboratorio dedicato ai bambini, “Workshop di Xilografia”. I più piccoli avranno un pomeriggio per sperimentare una delle più antiche tecniche di stampa in rilievo con l’uso del torchio calcografico. L’iniziativa si tiene in osservanza delle diposizioni covid. la prenotazione è [...]Mirandola – Due nuove e.bike al “Barchessone Vecchio”
Le ha acquistate l’Amministrazione Comunale e vanno aggiungersi alla……
San Possidonio – Rifugiati afgani – Situazione sotto controllo
All’ Hotel Concordia di San Possidonio prosegue la quarantena delle famiglie arrivate dall’Afghanistan……
San Felice – Torna il “Mercatino delle antiche meraviglie”.
Domenica 5 settembre torna a San Felice sul Panaro, dopo la lunga ……