17 Febbraio 2022

A San Possidonio – Ciak si gira, per il Paese!

La Biblioteca Comunale di San Possidonio e il Comune di San Possidonio, organizzano un laboratorio di videomaking, rivolto a……

17 Febbraio 2022

Gustavo Preti e la “Bella Linda”

Figlio d’arte, era nato a Modena nel 1871 dal famoso burattinaio Carlo Preti, detto “Carlone”. Gustavo era solito com­pletare il mestiere col dipingere scene di fondo sui muri dei cortili delle case pa­dronali……..

16 Febbraio 2022

Corso di specializzazione – “Una musica per tutti”

Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni ad un corso biennale di specializzazione unico nel suo genere in Italia e destinato a quanti – tra……

16 Febbraio 2022

Mirandolina, Barnardon e le Maschere Modenesi

Ritornando ad un discorso di carattere generale, Sandron, Tugnon, Tamburlan, tutti accomunati dal fatto di sembrare a prima vista dei sempliciotti per le loro caratteristiche esteriori, con……

16 Febbraio 2022

Sabato 19 Febbraio a Mirandola – Sab Group Rubicone Vs Stadium Pallavolo Mirandola

A Mirandola

15 Febbraio 2022

Ducato della Mirandola – Anno MCCCLXXXVI (1386) – De le pene per i reati…

De le pene per i reati…..

Sorvolando sulle pene più leggere e curiose come quelle per i bestemmiatori che, o…..

15 Febbraio 2022

Mercoledì 16 Febbraio a Mirandola – “Balasso fu Ruzante”

In questo nuovo testo, Balasso evoca alcune delle opere di Angelo Beolco, attore e commediografo padovano del Rinascimento, famoso per ……..

14 Febbraio 2022

La muier tremenda.

“Pronto marescial, a sem rivâ sulla scena del delitto, l’è un mazell!…….

13 Febbraio 2022

Località “Canaletto”- Frazione di Finale Emilia

Nel 1127, il vescovo di Modena Guglielmo Aliobrox di Savoia, al triplice fine di irrigare i terreni di proprietà della chiesa modenese, estesi per……

13 Febbraio 2022

Sabato 19 Febbraio a Mirandola – Incontri con l’Autore – Marco Damilano

1 240 241 242 243 244 796