22 Febbraio 2022

Quando Mirandola cadde a “Campanile Sera”

Questo articolo, un po’ rievocativo e un po’ venato di “amarcord” felliniano, vuole raccontare le vicende che portarono per la prima volta la città di Mirandola alla ribalta della TV. Ovviamente si tratta della televi­sione di…..

22 Febbraio 2022

Appunti Sanfeliciani n°2/2022

In questo numero troviamo, tra gli altri articoli, un ampio servizio sulla festa di San Sebastiano della polizia locale, una inedita rievocazione della……

21 Febbraio 2022

26/27 Febbraio a San Felice – Brick Fest

Si svolgerà a San Felice sul Panaro, sabato 26 e domenica 27 febbraio, presso il Pala Round di via Bassoli, il Brick Fest, mostra……

21 Febbraio 2022

Povar Jusfen!

Buon lunedì!

20 Febbraio 2022

Ris e “Tridura”

E’ una ricetta mantovana ma le nostre “razdore” della Bassa modenese ne facevano un piatto per le giornate di festa, od un……..

20 Febbraio 2022

Giovedì 24 Febbraio – S.O.M Il Pettazzurro – Videoconferenza

Il ruolo degli animali nel corso delle pestilenze. Cause ed effetti Un curioso ed illuminante parallelismo tra la Peste ed il Covid a cura di: Prof. Pietro Paolo Albonetti Univ. Ge…….

19 Febbraio 2022

Croce Blu – Un cittadino ringrazia

“Gentile redazione,
sono Marco Casari, vi scrivo per diffondere il mio personale ringraziamento alla Croce Blu di San Felice sul Panaro, Massa Finale e Medolla per come, negli ultimi mesi, ha…….

18 Febbraio 2022

Staggia – Frazione di San Prospero

Stagia, in lingua longobarda, era un segno di confine. In passato, apparteneva al distretto di Roncaglia, ed è …….

18 Febbraio 2022

Martedì 22 Febbraio a Mirandola – “La Classe”

I giorni di oggi. Un gelido inverno. Una cittadina europea in grave crisi economica. Disoccupazione, conflitti sociali, criminalità, sono…….

17 Febbraio 2022

Sabato 19 Febbraio a Mirandola – “Quando i maiali ebbero le ali:…”

1 239 240 241 242 243 796