6 Aprile – S.O.M – Gli Insetti, vettori di malattie, portatori di benessere

Gli insetti sono la classe di essere viventi più numerosa. Hanno colonizzato la terra dai poli all’equatore. Ma li conosciamo veramente?
La dott.ssa Cristiana Corsini dirigente del Servizio Veterinario dell’AUSL di Modena parlerà dell’impatto degli insetti sulla popolazione umana e sugli animali, spiegherà il ciclo biologico di zanzare e zecche e di alcune malattie che possono trasmettere all’uomo come la West Nile Disease, la Dengue e la Malattia di Lyme. In particolare farà riferimento ai mezzi di prevenzione e ai comportamenti corretti da adottare per evitare di essere punti.
La lotta alle malattie trasmesse da insetti infatti è uno degli scopi prioritari dei Servizi Veterinari e dei Comuni a salvaguardia della salute pubblica; ma questo può avere successo solo se tutti collaborano e fanno la loro parte: non solo le istituzioni ma anche i cittadini.
Un’altra tematica importante sarà affrontata dal dr Maurizio Ferraresi, veterinario dirigente dell’AUSL di Modena in congedo.
Le api si contrappongono alle zanzare. Insetti pronubi per eccellenza, svolgono l’importante ruolo di impollinatori delle piante. Purtroppo da molti anni sono sotto attacco a causa degli interventi chimici sempre più massicci in agricoltura, ma anche negli ambienti urbani. Tali interventi mettono a repentaglio la loro sopravvivenza. Importantissima è l’apicoltura che salvaguardia le api ai fini produttivi. I loro prodotti (miele, pappa reale, polline, cera, propoli, veleno) sono sfruttati dall’uomo che ne trae enormi benefici.
Un breve viaggio attraverso questi insetti ci farà capire e rivalutare le loro funzioni.
È un evento gratuito aperto a tutti e a tutte le età.
Vi aspettiamo numerosi alle ore 16 presso:
Barchessone Vecchio
in via Zanzur 36/b
San Martino Spino
Mirandola (MO)