7 Aprile – Inaugurazione del nuovo municipio di Cavezzo
Taglio del nastro per il nuovo municipio di Cavezzo. La cittadinanza è invitata a partecipare all'inaugurazione del nuovo municipio di Cavezzo, che si terrà domenica 7 aprile alle ore 10.00, in Piazza Martiri della Libertà. Dopo i saluti delle autorità e la benedizione del Parroco di Cavezzo, ci sarà il taglio del nastro. Nel corso [...]1983 – L’artigianato del mobile a Cavezzo
Una secolare tradizione caratterizza l’artigianato del legno nel nostro Comune, un tempo rappresentato da fiorenti botteghe che,……..
6 Aprile – Inaugurazione nuovo tratto ciclabile
A Mortizzuolo sabato 6 aprile alle ore 11 inaugurerà il nuovo tratto ciclabile di via Mazzone. Organizzano il Comune di Mirandola e il Comitato frazionale di Mortizzuolo. Il ritrovo sarà presso il centro civico. Si terrà una passeggiata ad anello attraverso via Imperiale, il nuovo tratto della ciclabile di via Mazzone, via Baraldini e via [...]8 Aprile – Conferenza di Mario Isnenghi
MARIO ISNENGHI PARLA DI GUERRA E PACE E 1919 Lunedì 8 aprile alle ore 11, in aula magna Montalcini (via 29 maggio 4), lo storico Mario Isnenghi terrà una conferenza su “Guerra e Pace dopo il primo conflitto mondiale (anno 1919)”. L’iniziativa, rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, è aperta alla cittadinanza. Per info: [...]Sicurezza stradale – Tre giorni di controlli
Tre giornate di controlli congiunti, la prima venerdì 5 aprile. Coinvolti operatori di …….
7 Aprile – Corsa campestre al “Barchessone”
Dopo la partecipata inaugurazione dello scorso 31 marzo è iniziata la stagione di apertura del Barchessone vecchio di San Martino Spino, con tanti interessanti appuntamenti per ragazzi e adulti programmati nelle domeniche tra fine marzo e fine giugno 2019, per poi concludersi nei mesi di settembre-ottobre. Domenica 7 aprile si terrà una corsa campestre. Organizzano [...]Concordia e il baco da seta
Concordia, che sorse intorno al 1300 sul nuovo e attuale corso del fiume Secchia, è nota soprattutto per i numerosi antichi mulini natanti sul Secchia attivi per circa……
Messer Giuseppe Scarabelli
Fa livellare ed acciottolare tutte le vie della città eliminando il fastidio della polvere estiva e del fango invernale (ovviamente le dame dell’epoca non portavano il tacco 12), ammodernizza…