21 Aprile 2019

La parola ai candidati mirandolesi – Proselpino Caleffi

Proselpino Caleffi candidato nella lista elettorale 5MS per “Nicoletta Magnoni Sindaco di Mirandola “ Mirandola deve …….

21 Aprile 2019

La parola ai candidati mirandolesi – Mirco Magri

Buon giorno a tutti, mi chiamo Mirco Magri, abito e vivo nel Comune di Mirandola da quando sono nato, sono sposato, ho…..

20 Aprile 2019

Cisa Mirandola, nuove opportunità.

In questi giorni è partito ufficialmente il nuovo progetto di ospitalità temporanea a degenza intermedia tra ospedale e territorio, voluto dall’Ausl di Modena e dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord.

20 Aprile 2019

Colombelle pasquali

In una terrina, diluite il lievito di birra in acqua tie­pida, aggregatevi 120 gr. di farina e un…..

19 Aprile 2019

Mirandola – Comune, ex GIL e finanziamento

Inoltre, il Comune di Mirandola ha avanzato anche la proposta di finanziare direttamente il lavoro completo di ricostruzione e rifunzionalizzazione dell’edificio, anticipando un……

19 Aprile 2019

Risotto al lambrusco con cotechino e fagioli

Della serie…non si butta via niente, men che meno il cotechino avanzato dal giorno prima.

17 Aprile 2019

Nino Fiorani e il Lenza Club Mirandolesi G.Pico

Dal 1952 pesca sportiva a Mirandola vuol dire Nino Fiorani, persona distinta e discreta, ha vissuto e vive tutt’ora per la pesca.
Ne sa qualcosa la moglie Aldea che ha accettato di vivere per ventisei anni in un luogo sperduto delle valli mirandolesi, al “Centro di allevamento artificiale carpi coltura” (riproduzione ittica della Regione Emilia Romagna) a Gavello.

17 Aprile 2019

La parola ai candidati mirandolesi – Rosita Campioni

Gli anziani sono tra le figure che maggiormente hanno risentito dei grandi mutamenti sociali degli ultimi decenni, con la crisi della famiglia tradizionale e ……..

16 Aprile 2019

21 Aprile – “Clown in libertà”

Domenica 21 aprile alle 17 al Barchessone Vecchio di San Martino Spino (via Zanzur 36/a) grandi risate con i “Clown in libertà”. Lo spettacolo, a cura di Teatro Necessario, è per bambini di ogni età. Info: tel. 0535/29724-29713.
16 Aprile 2019

1990 – Comune di San Felice sul Panaro – Il Teatro Comunale

dal carteggio di un cittadino di San Felice risalente al 1973.

Il nuovo Teatro di San Felice oggi è praticamente tale all’esterno e fu progettato nel 1905 dal Prof. A. Prati allora docente all’…..

1 3 4 5 6 7 10