13 Aprile a Mirandola – La Ciclofesta
A causa delle incertezze meteorologiche, comunichiamo che l’arrivo della prima tappa delle Domeniche Ciclabili di Domenica 13 Aprile subirà una variazione: la CicloFesta, inizialmente prevista in Piazza Costituente, sarà spostata presso la Biblioteca di Piazza Garibaldi a Mirandola.

C𝗜𝗖𝗟𝗢𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱 – Il primo appuntamento delle Domeniche Ciclabili 2025 guiderà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la 𝗖𝗶𝗰𝗹𝗼𝘃𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗼𝗹𝗲, fino alla grande 𝘾𝙞𝙘𝙡𝙤𝙛𝙚𝙨𝙩𝙖.
Il percorso di circa 𝟯𝟬 𝗸𝗺, pianeggiante e accessibile a tutti, attraverserà paesaggi primaverili, tra campi, rocche e argini, in totale sicurezza grazie alla chiusura temporizzata del traffico, realizzata in collaborazione con le Polizie Locali del territorio.
L’iniziativa, organizzata dalla 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗖𝗶𝗰𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗲 𝟭𝟵𝟬𝟯 e dalle 𝗙𝗶𝗮𝗯 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 coordinate da Fiab Modena, partirà da Crevalcore, con una tappa intermedia alla Rocca Estense di San Felice sul Panaro, per giungere infine a Mirandola, città dei Pico.
Le iscrizioni sono aperte sul sito delle Domeniche Ciclabili.
Il percorso si concluderà con una spettacolare “volata” di biciclette lungo le antiche mura di Mirandola, sulla circonvallazione chiusa al traffico.
Al termine della pedalata, la città ospiterà la CicloFesta (terza edizione), con musica, laboratori, workshop sul mondo della bicicletta, spettacoli per famiglie e un’area enogastronomica con street food tipico, tra cui gnocchini, borlenghi e altre specialità locali.
Le istituzioni saluteranno i ciclisti dal palco principale.
Inoltre, per i primi 100 iscritti, sarà omaggiata la nuova T-shirt ufficiale delle Domeniche Ciclabili.
Programma:
𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮: ritrovo ore 9 alla Stazione Centrale, treno delle 9:23 per Crevalcore, poi in bicicletta.
𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝗲𝘁𝗼: ritrovo ore 9:20, treno delle 9:40 per Crevalcore, poi in bicicletta.
𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: ore 10 da Crevalcore, Centro Civico Mons. Franzoni, via di Mezzo Levante.
𝗔𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼: ore 12 in Piazza Costituente a Mirandola

𝗥𝗶𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼: libero, percorrendo la Ciclovia del Sole.
L’evento è promosso dal Comune di Mirandola, in collaborazione con il Territorio Turistico Bologna-Modena – Città metropolitana di Bologna, la Provincia di Modena, la Regione Emilia-Romagna e i Comuni di Concordia sulla Secchia, San Possidonio, Ravarino, San Felice sul Panaro, Camposanto, Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Anzola dell’Emilia e Calderara di Reno.
