Camposanto – Qual’è l’origine del toponimo ed altre notizie.
CAMPOSANTO
Capoluogo di Comune. L’origine del toponimo ha dato luogo a diverse ipotesi. Lo storico settecentesco di Finale Emilia Cesare Frassoni affermò che durante le persecuzioni dei primi tempi della Chiesa qui si trovava un’arena in cui numerosi cristiani incontrarono il martirio, ma l’asserzione è del tutto infondata sia perché mai è stata dimostrato simile avvenimento, sia perché la formazione del borgo di Camposanto è abbastanza recente, risalendo la prima menzione al 1445, «Campus Sanctus». Altri autori hanno attribuito l’origine del nome della località alle grandi fosse scavate dopo la conclusione della battaglia qui avvenuta nel 1743 tra Spagnoli e Austrosardi per seppellirvi i molti soldati, probabilmente, circa seimila, morti nel combattimento; anche questa supposizione è assurda, in quanto, come già si è detto, il nome Camposanto fu attribuito al borgo in tempi precedenti, almeno tre secoli prima, visto che già nel 1445 era conosciuto. Più accettabili le altre interpretazioni, anche se non vanno oltre la congettura.
Camposanto si riferirebbe a un camposanto, a un cimitero antico.
Significherebbe invece campo sanato, ossia campagna risanata, bonificata, trasformata da paludosa, incolta e malsana in fertile, produttiva, ricca, come oggi la vediamo. Infine, e si tratta dell’ipotesi più convincente, il toponimo Camposanto proverrebbe da un campo di Santo o di Sante o di Santi, nome di un possidente, secondo alcuni; di una famiglia di possidenti, della zona, stando ad altri autori.
Resta da dire che da sempre il nome piacque poco agli abitanti del paese che lo ritenevano macabro e in tempi in cui l’orgoglio municipale era assai sentito soffrivano nel sentirsi oggetto delle facili canzonature dei borghigiani dei dintorni. Più volte, nel 1456, nel 1505 vennero rivolte alle autorità sovrane petizioni intese a mutare il nome del paese, ma la risposta fu sempre negativa. L’ultima richiesta fu avanzata in tempi recenti, nel 1966; si formò un comitato, fu promossa un’istanza popolare; della domanda si occupò il consiglio comunale, l’argomento fu trattato in diversi articoli sui giornali anche nazionali; si arrivò a proporre il nuovo nome del paese. In verità, si ebbe l’impressione che a questo punto mancasse l’unità degli intenti; ognuno aveva un suo nome da suggerire e alla fine l’elenco fu lungo. Camposanto avrebbe dovuto chiamarsi Lovoleto, l’antica selva che si estendeva presso il borgo, oppure S. Nicolò, il patrono del paese, oppure Gorzano, il primo centro abitato della zona, oppure Saliceta, altro nome della selva di Lovoleto, oppure Campoverde, a ricordo dell’agricoltura qui fiorente come in pochi altri luoghi, oppure Rio Santo, a ricordo del fiume Panaro, altra ricchezza del paese, oppure Lambruscheto, a celebrazione del vino lambrusco il più noto prodotto locale, oppure Terrasanta, Agrosanto, Valverde, Valfiorita, Campo Saliceta, Campovivo, Camporose, Campobello, Camposano, Campoemilia, Campoemiliano, e, poiché la fantasia degli uomini è inesauribile, l’elenco avrebbe potuto benissimo allungarsi, se non fossero entrati in discussione altri argomenti più importanti, primo fra tutti il modo di evitare le rotte disastrose del Panaro, in quegli anni assai frequenti. Fu così che fra tanti nomi restò proprio quello che piaceva meno, Camposanto.
Come già detto, le origini del borgo non sono lontane. In età preistorica la zona era occupata da un’ampia, folta selva, quella che nel Medioevo fu poi detta, almeno per una parte, Lovoleto, a ricordo della presenza dei lupi, insieme con quella di cinghiali, volpi, lepri, cervi, anatre selvatiche, ed anche il bosco della Saliceta, evidentemente dai salici, assai numerosi con i pioppi, le querce, gli olmi ed altri alberi ad alto fusto. Una grande selva, dunque, e qua e là tratti paludosi in cui crescevano rigogliose le canne e le erbe palustri e poche radure incolte.
Nei tempi di Roma, anche questa zona fu colonizzata che qui significa suddivisa in poderi, assegnata ai coloni, bonificata, dissodata, coltivata. A ricordo della centuriazione restano nella zona alcuni toponimi eloquenti. Decimano, una località il cui nome è chiaramente derivato da decumano, che col cardo formava la suddivisione agraria a scacchiera della centuriazione romana, Gorzano, il primo abitato del territorio, etimo proveniente da un «Gordianus fundus», podere di Gordio o Cordio, colono romano, Leguriano, località che ricorda un secondo podere, «Legurianus fundus», appartenente a Ligurio, altro colono. Niente resta invece del tracciato dei «limites», dei cardini e dei decumani come altrove, ad esempio nel territorio di Nonantola, di Ravarino, di Castelfranco, di Carpi, ché le ripetute alluvioni e i diversi mutamenti del corso del fiume Panaro, un tempo non arginato e del tutto libero e vagante nella pianura, certamente nei secoli colmarono canali e fossati, sommersero strade, abbatterono filari d’alberi, cancellarono ogni vestigio del reticolo romano.
Un’altra ipotesi va ricordata a titolo di curiosità. Recentemente è stata formulata la supposizione che Camposanto sia sorto nel luogo dove in età romana si trovava quel «Vicus Serninus», vico di Serennio, importante stazione e mansione sulla strada che da Modena per Nonantola e Vigarano Mainarda conduceva oltre il Po fino a Padova, della quale mai è stata identificata l’ubicazione, essendo gli studiosi divisi tra Crevalcore, Finale Emilia e, per l’appunto, Camposanto, d’accordo soltanto nel ritenere che per ora è possibile soltanto formulare congetture tutte da dimostrare.
Una selva, un fiume, una strada, alcuni abitati sparsi nelle campagne, è quanto sappiamo degli anni del Medioevo. Poi, nel 1432 avvenne un fatto importante. Per volere del marchese di Ferrara Nicolò III d’Este, al fine di garantire la presenza costante di acqua nel canale Naviglio e nel fiume Panaro, di migliorare quindi la navigazione fluviale e di moltiplicare i traffici commerciali, presso Bomporto si ebbe l’immissione delle acque del Naviglio in quelle del Panaro. Modena fu collegata stabilmente con Bomporto, Camposanto, Finale Emilia, Ferrara, Venezia, con una via d’acqua formata prima dal Naviglio, poi dal Panaro, dal Po, dall’Adriatico. Barconi, ruscone, burchi, bastarde con carichi di merce andavano sul filo della corrente e tornavano al traino di robuste funi tirate da cavalli in cammino sugli attiragli, i sentieri erbosi sugli argini dei fiumi. Allora anche Camposanto, piccolo borgo sul Panaro, che per molti restò il canale di Modena, acquistò importanza, divenne luogo di partenza, di arrivo, di sosta di numerosi battellieri, ebbe un minuscolo porto, un cantiere, un’osteria, una locanda. Soprattutto da Camposanto partivano carichi di legna. La si tagliava nel bosco della Saliceta, la si accatastava nella cosiddetta legnara, la si trasportava con carri in paese, la si caricava sui barconi. Qualche anno dopo, nel 1445, troviamo la prima menzione su un documento ufficiale, «Campus Sanctus»; riguarda certe esenzioni concesse alla comunità dal marchese di Ferrara Lionello d’Este che non erano piaciute a Modena.
Era un breve agglomerato di casupole, di catapecchie, di tuguri lungo il canale di Modena; gli abituri, i più, avevano i tetti coperti di paglia o di «pavèra»; le altre di «scandole» di legno. Quando, non lontano da Camposanto, per la prima volta, una casa fu coperta di tegole, la chiamarono la Ca’ de’ coppi e il nome Cadecoppi restò alla località. Poche, povere case, alcune stalle, un’osteria, una locanda, una chiesa dedicata a S. Nicola da Bari, protettori dei barcaioli e di quanti hanno a che fare con l’acqua. Il fiume e il bosco davano lavoro a molti, battellieri, pescatori, renaioli, birocciai, carradori, taglialegna. In più c’erano i campi, strappati alla selva, alla macchia, alla sterpaglia ridotti a coltura o a prato e vi lavoravano i contadini, per la maggior parte servi, poveri zappaterra che vivevano di stenti. I nemici erano molti, la siccità, la carestia, le epidemie, le rotte del Panaro, gli assalti dei banditi che si nascondevano nel bosco, le scorrerie, accompagnate da devastazioni, da saccheggi, da incendi, da omicidi, che per essere questa terra di confine tra il ducato di Ferrara e lo stato della Chiesa erano frequenti; le operavano i militi degli Estensi, dei Pepoli, dei Bentivoglio, i papalini e gli imperiali. Nel 1531 arrivarono numerosi soldati spagnoli, la distruzione fu grande, tanto che i contadini, i più, davanti a quella sventura, con la moglie, i figli, il bestiame, le loro povere cose, fuggirono fino a Modena. Nonostante le difficoltà, il paese si sviluppava, suddiviso in due frazioni, Bastiglia e Passo Vecchio; i nomi erano eloquenti, il primo ricordava un’antica fortificazione di guardia al passo vecchio sul Panaro. L’8 febbraio 1743 visse una memorabile giornata da consegnare alla storia. Nei prati dei Livelli e nell’abitato gli eserciti spagnolo ed austrosardo si diedero battaglia per tutta la giornata e alla fine sul terreno, tra il ponte sul Panaro e il Bottegone restarono, sembra, circa seimila morti che furono seppelliti in grandi fosse comuni. Ambedue le parti si attribuirono la vittoria della battaglia di Camposanto.
I campi furono sconvolti, molti alberi tagliati, molte case spianate, altre diroccate, altre saccheggiate molte stalle vuotate.
Poi si tornò alla vita di sempre, vissuta quotidianamente nel lavoro, nella fatica, nella miseria, nella pena, nella paura del peggio. Nel 1763 il territorio di Camposanto fu costituito dal duca di Modena Francesco III d’Este in marchesato e ne fu nominato feudatario il marchese Silvestro Ponticelli di Garfagnana, il quale abitò sempre a Parma, a Camposanto capitò poche volte in carrozza e furono occasioni per far festa a suon di musica e a scoppi di mortaletti e per fare chiassate in piazza dove il divertimento principale consisteva nello strappare il collo a un’oca posta se un palo. Da Parma il signor marchese mandava gli ordini ed erano sempre nuovi dispiaceri, per lo più prestazioni d’opera gratuite e nuovi tributi. Durò fino a 1796, all’occupazione francese e all’abolizione dei feudi e dei feudatari. Nel 1792 a Camposanto da una povera famiglia immigrata da Napoli nacque Pietro Giannone; il bambino si dimostrò in possesso di viva intelligenza e fu inviato agli studi a Modena; diventò poi il letterato, poeta, patriota che tutti conoscono, l’autore del poema «L’esule» tanto ammirato da Giuseppe Mazzini; a Camposanto non tornò più e trascorse gran parte della vita in esilio, in Francia.
Nel 1834 nelle campagne di Camposanto fu iniziata la coltivazione del riso che durò fino al 1890, quando fu abbandonata. La coltivazione principale restò così quella antica, della canapa. Era un’economia agricola povera. Nell’ultimo Ottocento si registrò l’avvento dei trasporti su linea ferroviaria e un’importante ferrovia, la Bologna-Verona, si trovò a passare proprio per Camposanto. Il commercio fluviale entrò in crisi, molti armatori, barcaioli, carpentieri furono costretti a cambiar mestiere, andarono ad aumentare l’esercito dei braccianti, degli operai agricoli, che vivevano in condizioni infime, con un salario che variava da una lira a una lira e trenta centesimi al giorno, in una catapecchia malsana col pavimento in terra battuta, le finestre piccole, un assito di legno che separava la cucina dalla stalla. L’alimentazione era insufficiente, a pane nero, polenta, aringhe, cipolle e acqua di pozzo. La tubercolosi, lo scorbuto, la pellagra, la scrofolosi, il rachitismo erano assai diffusi. Nel 1879 più della metà della popolazione del comune era colpita da febbri malariche.
Questa la situazione tra Ottocento e Novecento, poi capitò il fatto più grave della storia del paese, la seconda guerra mondiale. L’abitato era un centro importante per le comunicazioni nell’Italia Settentrionale a motivo della presenza dei due ponti sul Panaro, ferroviario e stradale, della Bologna-Verona. Di fatto il paese fu occupato dai soldati tedeschi della Wehrmacht. Il 1 luglio 1944 gli aerei angloamericani bombardarono il ponte ferroviario, lo mancarono, ma provocarono un morto, certo Annibaie Paltrinieri, abitante del luogo. Questo fu il primo di centrotrenta bombardamenti che si susseguirono fino all’aprile del 1945 e alla liberazione del paese. Il terrore fu grande. La maggior parte della popolazione abbandonò il paese e si rifugiò nelle case coloniche dei dintorni. Anche il bosco della Saliceta, occupato dai soldati tedeschi che vi avevano posto un deposito di munizioni fu più volte bombardato. Alla fine della guerra si contarono oltre cinquanta abitanti di Camposanto morti sotto i bombardamenti. Il 40% delle case fu atterrato; il 30% danneggiato; anche il campanile della parrocchiale fu rovinato; il ponte ferroviario distrutto. Nel dopoguerra si procedette alla ricostruzione, ma i problemi antichi restavano.
Il 90% della popolazione era dedita all’agricoltura; i braccianti erano centinaia e vivevano in condizioni miserevoli. L’unica soluzione possibile era una riforma agraria. Si costituì la Cooperativa braccianti che nel 1949 acquistò per la somma di 50 milioni di lire dal conte Vittorio Carrobio il bosco della Saliceta che venne abbattuto, trasformato in terreno coltivabile, appoderato e distribuito ai braccianti diventati coltivatori diretti.
Restava un altro problema secolare, il pericolo delle rotte del Panaro che in tutti questi anni erano state frequenti e disastrose. L’ultima si registrò nel 1952. Finalmente nel 1985 in località S. Anna di S. Cesario si inaugurò la nuova cassa d’espansione del Panaro, destinata ad impedire le piene del fiume e le conseguenti alluvioni.
Oggi il paese sorge sulla nuova strada Panaria che da Modena seguendo il corso del Panaro conduce a Finale Emilia e a Ferrara. È un paese moderno, in buona parte rifatto, un centro agricolo, con le case in fila sulla nuova strada Panaria bassa.
L’economia del comune è prevalentemente agricola. Scomparse da tempo le colture del riso e della canapa, i prodotti principali restano i cereali, le barbabietole, la frutta, l’uva, in particolare i cocomeri e i meloni. Sono assai sviluppati gli allevamenti dei suini e dei bovini, il cui latte viene lavorato nei caseifici per la produzione del burro e del formaggio grana. Nell’ultimo dopoguerra, sono sorti alcuni stabilimenti industriali per la produzione di piastrelle di ceramica, di capi d’abbigliamento, di cartoni da imballaggio, di calzature, di mobili.
Il patrono della parrocchia è S. Nicola da Bari, protettore dei barcaioli, dei pescatori, dei cavatori di sabbia e di quanti operano nell’acqua, la cui festività ricorre il 6 dicembre. La sagra cade nella terza domenica di ottobre. Il mercato si tiene al martedì. La fiera la seconda domenica di luglio.
La chiesa parrocchiale di S. Nitola o Niccolò da Bari ha facciata neoclassica, settecenteca. Nell’interno, è custodita l’immagine della Madonna del Bosco, già nell’oratorio della Regina del Bosco della Saliceta. L’organo, della scuola dei Traeri, fu fatto nel 1760. Il campanile, con la cuspide a cipolla, secondo la tradizione fatto ad imitazione di un fiasco, simbolo della produzione vinicola della zona, fu rifatto dopo il 1945 per riparare i danni provocati da un bombardamento durante l’ultima guerra mondiale.
Nella parrocchia, si trovano due oratori, S. Anna, presso l’argine del Panaro, nel quale si custodisce un quadro raffigurante S. Anna, Maria Vergine e S. Giuseppe, e l’altro, già citato, detto della Regina del Bosco, in località Risaia, dove fino al 1950 si estendeva il bosco della Saliceta, poi abbattuto e ridotto a col
tura, in cui si conserva una riproduzione in ceramica dell’immagine della Madonna, ora nella chiesa parrocchiale.
Il comune ha due frazioni, Cadecoppi e Gorzano.
Bibliografia:
Lodovico Ricci, Corografia dei territori di! Modena, Reggio e degli altri Stati già appartenenti alla Casa d’Este, Modena, Soliani, 1788, p. 31. Girolamo Tiraboschi, Dizionario topografico storico degli Stati Estensi, Modena, Società Tipografica Modenese, 1825, Volume primo, p. 106. Tommasi- no de’ Bianchi de’ Lancellotti, Cronaca modenese, Parma, Fiaccadori, 1865, Volume terzo, p. 345. Tommasino de’ Bianchi de’ Lancellotti, Cronaca modenese, Parma, Fiaccadori, 1880, Volume dodicesimo, p. 31. Franco Violi, Saggio di un dizionario toponomastico della pianura modenese, Modena, Società Tipografica Modenese, 1946, p. 28. Adamo Pedraz- zi, Vagabondaggi in provincia, Carpi, Mutilati, 1950, Volume secondo, pp. 169-173. Alfonso Morselli, Per la biografia di Pietro Giannone, Modena, Società Tipografica Modenese, 1955, pp. 3-4- B.G., Camposanto cambia nome?, in: «Il Resto del Carlino», 28 settembre 1966. Cesare Marchi, Camposanto è stufo del suo nome, in: «La Domenica del Corriere», 20 novembre 1966. Giuseppe Romolotti, Storia e guida ai comuni emiliani, Milano, Il Quadrato, 1972, pp. 146147. Renzo Torelli-Antonio Turco, Il bosco della Saliceta. Cronaca e immagini, Mirandola, Redolfi, 1980, pp. 40-42; 65-72 Mauro Calzolari, La pianura modenese nell’età romana, Modena, Dini, 1981, pp. 107-108; 114-119. Gianfranco Marchesi, Aspetti di vita quotidiana e mentalità popolare^ a Camposanto da una cronaca manoscritta del XVIII secolo, in: «Autori vari, La Bassa modenese», Modena, Dini, 1982, Quaderno numero 2, pp. 39-50. Giuseppe Morselli, Guida storica e turistica della Bassa modenese, Mirandola, Redolii, 1982, pp. 83-88. Luigi Parmeggiani, Campanili, campane e campanari del Modenese, Modena, T.E.I.C., 1984, Parte prima, pp. 184-185. Gianfranco Marchesi, Camposanto: i bombardamenti del 1944-1945, in: «Autori vari, La Bassa modenese», Mirandola, Pivetti, 1985, Quaderno numero 7, pp. 55-70. Orianna Baracchi, Il territorio di Camposanto e la battaglia del 1743, in: «Autori vari, La Bassa Modenese», Mirandola, Pivetti, 1985, Quaderno numero 8, pp. 28-42.
Tratto da: Enciclopedia Modenese
Autori: Giancarlo Silingardi – Alberto Barbieri
Il Segno Editrice
Anno: 1992
Beatrice Battaglia
Molto interessante. Tra i vari nomi sostitutivi di Camposanto, preferisco Lovoleto: suggestivo e il più storicamente giustificato
13 Giugno 2022