26 Agosto 2015

29-30 Agosto – American Civil War

26 Agosto 2015

Al Folista

La stalla l’èra al salòt a dla cà.

In dla stalla i stàvan al cald, in dla stalla al dònni i filàvan, in dla stalla i om i zugàvan al càrti, in dla stalla i s’la cuntàvan…..

25 Agosto 2015

31 Agosto – I Buskers a Mirandola- La mappa

Lunedì 31 agosto nelle vie e nelle piazze del centro storico torna l’atteso appuntamento con Mirandola Buskers 2015, la spettacolare kermesse dedicata agli artisti di strada. Mancano ormai pochi giorni quindi alla pacifica “invasione” di artisti, giocolieri, musicisti, saltimbanchi, ballerini che animeranno le principali vie e piazze del centro storico con un imperdibile programma di [...]
25 Agosto 2015

La paura del colesterolo

Ogni tant a salta fora na qualc ricerca nova: adess l’è d’moda vler saver se al colesterolo l’è elt o bass, parchè si no an s’pol far gnanc un pass…….

24 Agosto 2015

29 Agosto – Langhirano per Mirandola

Sabato 29 agosto a Mirandola, in piazza Costituente dalle 19, si svolgerà l’iniziativa “Langhirano con il prosciutto di Parma per Mirandola”. Menù a piatto unico di 10 euro che comprende……

24 Agosto 2015

La Cesira dal psichiatra

La Cesira la và dal pisichiatra parchè la gh’ha sempar voia ad far l’amor con Iusfen……..

23 Agosto 2015

Dal 27 Agosto – Campus Autonomia e Autostima

23 Agosto 2015

Picùn, daghe cianin (Piccone, batti più piano) 25/9/2013

E’ un racconto di Maurizio Goldoni datato 25/9/2013, purtroppo ancora molto attuale…
Stanno demolendo un palazzo, a Mirandola. La gente sosta lungo il viale, qualcuno fotografa, alcuni commentano, altri non interrompono il jogging; magari faranno una sosta il prossimo giro.

22 Agosto 2015

Mirandola-Via Marsala-Via Milazzo

Via Marsala.
La prima parte, che va dal piccolo piazzale di via Milazzo fino a via Verdi, era denominata “Strada del Ghetto” dal 1834. A quell’anno risale infatti il primo documento ufficiale che la nomina in codesto modo, ma…….

21 Agosto 2015

22 Agosto – Tappa a Finale Emilia

Il 27 agosto è prevista una deviazione: dalle rive del Po si arriverà ai piedi degli argini del Panaro: a Finale Emilia, antica città d’acqua, con cena presso l’Osteria della Fefa, locale stellato sorto dove, quando il fiume attraversava la città, si trovava una locanda la cui esistenza è documentata fin dal 1786.

1 2 3 4 5